Visualizzazioni totali
20830
Alcune piccole indicazioni
Per favore, cataloghiamo i lavori dei ragazzi nella sezione di appartenenza "classi prime" "classi seconde" e "classi terze". Non aggiungete nulla nella barra a destra.
I post più vecchi dopo un po' di mesi andranno cancellati. Se non volete perdere il vostro lavoro si consiglia di iscriversi a Google Documents e di creare sul blog un link che rinvii al vostro "archivio Google".
Buon lavoro a tutti!
sabato 18 febbraio 2012
Il lupo e l'agnello
Noi alunni di 1E abbiamo letto in classe la favola di Fedro Il lupo e l'agnello che riportiamo qui di seguito, preceduta dalla versione originale in latino.
La nostra antologia ne propone anche il rifacimento di Trilussa, scritto in romanesco e dal finale capovolto che il titolo, L'agnello infurbito, ci fa ben intuire.
Avendo apprezzato la forza espressiva del dialetto, ci è venuta l'idea di ritrascrivere la favola di Trilussa in bresciano e negli altri idiomi che alcuni di noi (o i loro genitori) conoscono e sanno parlare.
Leggi i testi e guarda le immagini....
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
cavallo al galoppo

disegno di Elisa Pistoni, 1E
Le foto di Elena e Francy
classe 1^ E
Napoleone a Lonato

Bellissima idea quella di riscrivere la fiaba nei vari dialetti! Mi è piaciuto tantissimo leggere le varie versioni....mi sembrava quasi di sentire suoni di musica!! Bravissimi!!!
RispondiElimina