D'Artagnan
Statua di D'artagnagn ad Auch Statua di D'artagnagn a Maastrich Monumento all'eroe situato a Parigi
Charles de Batz de Castelmore d'Artagnan o semplicemente d'Artagnan, è nato castello di Castelmore in Guascogna fu un grande uomo di guerra. Partecipò a varie campagne e nel 1644 entrò nei Moschettieri, ma due anni dopo, la compagnia dei Moschettieri venne sciolta da Giulio Mazarino ed egli divenne uno dei suoi uomini di fiducia, svolgendo diverse missioni presso i comandanti delle armate del Re nel periodo della Fronda. Fu agli ordini di Turenne nella campagna delle Fiandre. Nel 1655 diventò capitano delle Guardie, poi capitano e custode della voliera delle Tuileries, incarico tanto futile quanto prestigioso, visto che lo ottenne a pagamento, disputandolo a Colbert. Nel 1657 la compagnia dei Moschettieri venne ricostituita e l'anno seguente d'Artagnan ne assunse il comando succedendo a Issac de Baas, sebbene titolare della carica rimanesse il duca di Nevers, nipote di Mazzarino. Nello stesso anno partecipò all'assedio di Dunkerque. Nel1659 sposò Charlotte Anne de Chanlecy dalla quale ebbe due figli e dalla quale si separò nel 1665. Nel 1660 accompagnò il re Luigi XIV aSaint-Jean-de-Luz ad accogliere la principessa Maria Teresa di Spagna. Nel 1661 arrestò Nicolas Fouquet a Nantes, sorvegliandolo per tutta la durata del processo e lo accompagnò all'esilio di Pinerolo nel 1664. Nel 1666 ottenne la carica di capitano "des petits chiens courant le chevreuil". Nel 1667, col grado di capitano luogotenente, sostituì il duca de Nevers nel comando della I compagnia dei Moschettieri. Nel 1671 condusse all'esilio di Pinerolo il duca de Lauzun. Nel 1672 fino al 1673 sostituì il maresciallo d'Humières nella carica di governatore a Lille
(Ivan Cherubini, 2 E)
Nessun commento:
Posta un commento