Visualizzazioni totali
20830
Alcune piccole indicazioni
Per favore, cataloghiamo i lavori dei ragazzi nella sezione di appartenenza "classi prime" "classi seconde" e "classi terze". Non aggiungete nulla nella barra a destra.
I post più vecchi dopo un po' di mesi andranno cancellati. Se non volete perdere il vostro lavoro si consiglia di iscriversi a Google Documents e di creare sul blog un link che rinvii al vostro "archivio Google".
Buon lavoro a tutti!
giovedì 26 aprile 2012
mercoledì 18 aprile 2012
DO YOU LIKE READING ????
Are u tired of videos games and Facebook?
Wanna find out what it feels like to turn a page in a REAL book???
So follow some of your friends....into the magic world of READING!!!! Let's start with your mates from 3E.
Andrea is very fond of history . But if you prefer love and science fiction, Alice has got something very interesting to tell you . Valentina needs a book that takes you away (romantic...). On the contrary, Asia is going to take you into the story of Jack the Ripper (but please, if u have a weak stomach, don't read this book!!!).
Kyara has chosen a very difficult book, real and cruel, but sometimes things have to be said as they are.
ENJOY : )))))
martedì 17 aprile 2012
Il rifiuto d'amicizia su Facebook
Facebook, quel rifiuto di amicizia che può abbassare l'autostima
Secondo uno studio, le reazioni ai comportamenti sociali nel mondo digitale sono equivalenti a quelle riscontrabili nel mondo reale. Chi viene respinto in Rete sviluppa le stesse sensazioni, con gradi differenti rispetto alle interazioni dirette. Ma in realtà si tratta di risultati positivi che confermano la qualità dei rapporti umani anche sul web.
domenica 15 aprile 2012
SCHEMATIZZA CHE IMPARI!
Ciao a tutti, lettori e autori del nostro blog! Siamo i
ragazzi di 1E e stavolta abbiamo deciso di trattare un argomento,
come dire..."spinoso", cioè lo studio, anzi più
precisamente il metodo di studio. Se non ve ne siete già scappati, vorremmo ricordarvi
che saper rielaborare le informazioni attraverso schemi, mappe e
tabelle aiuta la memorizzazione dei concetti più importanti e rende
più veloce il ripasso... per cui il tempo che sembra di "sprecare"
nel prepararli è riguadagnato in seguito! Ognuno può sperimentare diverse modalità per trovare
quella più adatta al suo stile d'apprendimento. Di solito in classe
scegliamo tra:
- la mappa concettuale realizzata a partire da un foglio di testo o disegno, inserendo rettangoli, ellissi, connettori ecc. (come negli esempi di Davide De Angelis sull'Islamismo e sui racconti di paura)
- ma la novità è XMind, un programma per realizzare mappe e tabelle scaricabile gratuitamente da internet. E' vero, è tutto in Inglese, ma niente paura! Abbiamo qui la traduzione dei vocaboli usati. E se all'inizio vi potrà sembrare difficile, guardate il tutorial qua sotto girato da noi, con Enrico Brambilla che è stato il primo a diventarne esperto. Vi forniamo un esempio di grammatica (la mappa sul nome di Enrico) e, per quanto riguarda storia, una mappa (di Marco Dusi), ed una tabella (di Elena Ventura) sull'Islamismo.Che ve ne pare? Se avete dubbi o domande fateci sapere!
IL TUTORIAL DI XMIND
(active inspire non c'entra!)
Enrico Brambilla di 1E spiega come usare XMind per realizzare mappe concettuali.
domenica 8 aprile 2012
LA CLASSE 1E CON LA PROF.SSA RICHTER PRESENTA...
Filastrocca dell'aggettivo e rap del superlativo
La 1^E mette in musica la grammatica
martedì 3 aprile 2012
Udite udite....restyling insolito per un famoso landmark di Washington (almeno secondo uno student durante una recente interrogazione...): pare infatti che l'amministrazione Obama, in vista della Pasqua, abbia deciso di donare una nuova ala al Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti d'America e che, per l'occasione, tale edificio sia stato prontamente ribattezzato in "Esagono" (della qual cosa il succitato alunno è OVVIAMENTE molto convinto) . La prof di lettere, che conduceva l'interrogazione, è ancora in preda ad una crisi di isteria acuta (dicasi LOL....Laugh Out Loudly, ossia, non smetto più di ridere per non piangere....).
Iscriviti a:
Post (Atom)
cavallo al galoppo

disegno di Elisa Pistoni, 1E
Le foto di Elena e Francy
classe 1^ E
Napoleone a Lonato
